|
|
La prototipazione è una fase
importantissima della catena
progettuale, rappresenta un
momento di verifica funzionale
ed estetico dell'oggetto studiato.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tecnologia OBJET:
I prototipi vengono generati impiegando una tecnica simile a quella della stampa a getto di inchiostro aggiungendo però la terza dimensione ottenuta attraverso lo spostamento lungo l’asse Z della piattaforma di lavoro. Il cuore del sistema è costituito da otto testine che eiettano su richiesta, un fotopolimero liquefatto; il materiale rilasciato dagli ugelli solidifica grazie a delle lampade UV.
Grazie a questa tecnologia, con la stessa macchina, possiamo ottenere prototipi estremamante precisi e con diversi materiali dalle differenti proprietà: |
|
|
|
1) Resina epossidica trasparente ad alta precisione:
Con una deformazione a rottura attorno al 20% si possono creare accoppiamenti ad incastro (snap fit).
Inoltre possiede una buona resistenza agli urti ed anche alla trazione.
Il prototipo può essere verniciato utilizzando direttamente vernici spray ed inoltre può essere lavorato, forato, cromato o usato come stampo. E' perfino possibile creare protipi già assemblati in fase di prototipazione.
Proprietà resina trasparente (FullCure720):
Resistenza a trazione |
D-638-03 |
MPa |
60.3 |
Modulo di elasticità |
D-638-04 |
MPa |
2870 |
Allungamento a rottura |
D-638-05 |
% |
20 |
Resistenza a flessione |
D-790-03 |
MPa |
75.8 |
Modulo flessionale |
D-790-04 |
MPa |
1718 |
Resistenza a compressione |
D-695-02 |
MPa |
84.3 |
Resistenza all'impatto (Izod con intaglio) |
D-256-06 |
J/m |
21.3 |
Durezza Shore |
Scale D |
Scale D |
83 |
Durezza Rockwell |
Scale M |
Scale M |
81 |
HDT a 0.45 MPa |
D-648-06 |
ºC |
48.4 |
HDT a 1.82 MPa |
D-648-07 |
ºC |
44.4 |
Tg |
DMA, E" |
ºC |
48.7 |
Ash Content |
NA |
% |
<0.01 |
Assorbimento acqua |
D570-98 24 Hr |
% |
1.53 |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
2) Resina epossidica colorata ad alta precisione (disponibile in bianco, azzurro, nero o grigio):
Viene coperta la necessità di ottenere pezzi già simili al prodotto finale anche nell'aspetto superficiale, ottenendo pezzi opachi con maggior facilità di visione dei particolari esterni.
Possiede una buona resistenza agli urti ed un buon modulo flessionale, coprendo pertanto svariate applicazioni.
Possibilità di scelta tra più colori differenti. Il Materiale in colore grigio garantisce una stabilità dimensionale migliore anche al variare delle temperaure.
Proprietà resine colorate (VeroWhite/VeroBlack/VeroBlue/VeroGray):
|
|
|
bianco |
nero |
blu |
grigio |
Resistenza a trazione |
D-638-03 |
MPa |
49.8 |
50.7 |
55.1 |
60 |
Modulo di elasticità |
D-638-04 |
MPa |
2495 |
2192 |
2740 |
3000 |
Allungamento a rottura |
D-638-05 |
% |
20 |
17.7 |
20 |
15 |
Resistenza a flessione |
D-790-03 |
MPa |
74.6 |
79.6 |
83.6 |
95 |
Modulo flessionale |
D-790-04 |
MPa |
2137 |
2273 |
1983 |
3000 |
Resistenza a compressione |
D-695-02 |
MPa |
|
|
79.3 |
85.5 |
Resistenza all'impatto (Izod con intaglio) |
D-256-06 |
J/m |
24.1 |
23.9 |
23.6 |
25 |
Durezza Shore |
Scale D |
Scale D |
83 |
83 |
83 |
86 |
Durezza Rockwell |
Scale M |
Scale M |
81 |
81 |
81 |
|
HDT a 0.45 MPa |
D-648-06 |
ºC |
43 |
47 |
48.8 |
49 |
HDT a 1.82 MPa |
D-648-07 |
ºC |
40 |
42.9 |
44.8 |
47 |
Tg |
DMA, E" |
ºC |
58 |
62.7 |
48.7 |
56.5 |
Ash Content |
NA |
% |
<0.4 |
|
<0.3 |
<0.26 |
Assorbimento acqua |
D570-98 24 Hr |
% |
1.15 |
1.01 |
1.54 |
1.12 |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
3) Resina morbida colorata ad alta precisione (disponibile in grigio o nero con diverse durezze):
Con questi materiali è possibie rappresentare degli oggetti flessibili, aprendo nuove strade alla prototipazione.
Si ottengono prototipi con elevata deformazione a rottura, simili ad oggetti in gomma o silicone; questo permette inoltre una estrema facilità di assemblaggio anche con altri prototipi per ricreare oggetti realizzati con diversi materiali ed avere così un pezzo funzionale ed estetico già completo e pronto per essere "toccato con mano".
Possibilità di scelta tra due durezze differenti.
Proprietà resina morbida (TangoBlack/TangoGrey):
|
|
|
nero |
grigio |
Resistenza a trazione |
D-412 |
MPa |
2 |
4.36 |
Allungamento a rottura |
D-412 |
% |
47.7 |
47 |
Resistenza a compressione |
D-395 |
% |
0.8 |
1 |
Durezza Shore |
D-2240 |
Scale A |
61 |
75 |
Resistenza alla lacerazione |
D-624 |
Kg/cm |
3.8 |
9.5 |
Tg |
DSC
(-80ºC+100ºC) |
°C |
-10.7 |
2.6 |
|
|

|
 |
 |

 |
|
|
|
|
|
|
|
|
4) Resina Ultra morbida trasparente ad alta precisione:
Con questo materiale è possibie rappresentare degli oggetti molto flessibili, potendo realizzare prototipi non ottenibili con nessun altra tecnologia..
Si ottengono prototipi con elevatissima deformazione a rottura, anche al 220 %, simili ad oggetti in silicone.
Proprietà resina morbida (TangoPlus):
Resistenza a trazione |
D-412 |
MPa |
1.455 |
Allungamento a rottura |
D-412 |
% |
218 |
Resistenza a compressione (22Hr - 750C) |
D-395 |
% |
4.4 |
Durezza Shore |
D-2240 |
Scale D |
27 |
Resistenza alla lacerazione |
D-624 |
Kg/cm |
3.47 |
Tg |
DSC
(-80ºC+100ºC) |
°C |
-9.6 |
|
|

|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tecnologia EOS:
Il sistema sinterizzazione EOS ci consente di realizzare particolari
monolitici con dimensioni fino a 320x320x600mm.
Il processo consiste nel rilasciare degli strati di polvere su un piano mobile i quali vengono riscaldati da lampade ad infrarosso.
Grazie a questa tecnologia si ottengono buoni modelli in diversi materiali: |
|
|
|
5) Nylon sinterizzato di colore bianco:
Si otteggono buoni dettagli e buone superfici.
Questi prototipi sono adatti per oggetti che debbano superare svariati cicli con alto carico applicato date le caratteristiche di costanza delle prestazioni ed elasticità.
I prototipi possono essere verniciati ed anche metallizzati.
I pezzi sono biocompatibili per contatto secondo norma ISO.
Proprietà:
resistenza: |
48MPa |
deformazione: |
15%-25% |
modulo di elasticità: |
1800MPa |
IZOD con intaglio: |
4.2kJ/m^2 |
SHORE: |
75 |
Tm: |
180°C |
Vicat (B/50) : |
163°C |
|

|

|

|
 |
 |
|
|
|
|
6) Nylon caricato (con fibre di Alluminio(AL) o con fibre di Vetro (GF)):
Tramite le cariche si ottengono prototipi più performanti dal punto di vista strutturale, con maggiori temperature di lavoro ed elavata rigidezza.
Possono essere utilizzati per prove meccaniche e si prestano benissimo ad essere lavorati.
Proprietà(GF):
resistenza: |
50MPa |
deformazione: |
3%-9% |
modulo di elasticità: |
3300MPa |
IZOD con intaglio: |
4.2kJ/m^2 |
SHORE: |
81 |
Tm: |
180°C |
Vicat (B/50) : |
166°C |
Proprietà(AL):
resistenza: |
48MPa |
deformazione: |
3% |
modulo di elasticità: |
3700MPa |
Charpy con intaglio: |
4.6kJ/m^2 |
SHORE: |
81 |
Tm: |
180°C |
Vicat (B/50) : |
169°C |
|

|
 |
 |
|
|
|
|
Per ulteriori dettagli siamo a vostra completa disposizione.
Distinti Saluti.
Flow Service srl
Via 11 Febbraio 53/A
25067 Lumezzane S.A.
Brescia - Italia
Tel. : 030-8925214 / 030-8925649
Fax : 030-8925414 / 030-8921184
prototipazione@flowservicesrl.com
www.flowservicesrl.com |
|
|
|
|
|
|
|
|
|